INIZIO
13 Aprile 2024 - 08:00
FINE
13 Aprile 2024 - 17:00
INDIRIZZO
Via Albere, 30 - Monselice (PD) VEDI MAPPACategoria
2024Poliposi rinosinusale: nuovi orizzonti diagnostici prognostici e terapeutici
Quando
sabato 13 aprile 2024 ore 8.00
Dove
Auditorium – Ospedali Riuniti di Padova Sud – Via Albere, 30 – Monselice (PD)
Razionale
La poliposi rinosinusale è una patologia infiammatoria cronica che coinvolge il naso e i seni paranasali con un impatto importante sulla qualità di vita dei pazienti. Si stima che
rappresenti il 20% di tutte le rinosinusiti croniche. Tradizionalmente tale patologia è trattata con terapia medica, sia topica che sistemica, e con la chirurgia endoscopica. Negli ultimi anni si è sviluppata una terapia mirata con farmaci biologici che agiscono direttamente sulla catena infiammatoria della patogenesi dei polipi.
La gestione del paziente con poliposi nasale si è quindi evoluta ed è diventata più accurata, date le esigenze di una terapia sempre più mirata e personalizzata. A fronte di tali sviluppi, pertanto, trova spazio il congresso “Poliposi rinosinusale: nuovi orizzonti diagnostici, prognostici e terapeutici”, durante il quale i relatori porteranno le loro esperienze e gli ultimi aggiornamenti a riguardo.
Accreditamento ECM
Evento 67-268168 Ed.1 Crediti ECM N. 7
per 100 persone: Medico chirurgo (Audiologia e foniatria, Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, anestesia e Rianimazione, Chirurgia generale, Farmacologia e tossicologia, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina generale, Medicina interna, Otorinolaringoiatria, Pediatria) Infermiere, Infermiere pediatrico, Logopedista, Tecnico di audiometria